Dicono di Noi

Figlio di un Dio minore: vini spumanti da uve quasi sconosciute

All'edizione 2025 della Notte Rosa del Vino a Trebisacce, ho incontrato una donna la cui sola presenza avrebbe potuto illuminare l'evento: Rita Bilotti, la forza trainante di Serragiumenta. Donna visionaria, forte e dal fascino inconfondibile, Rita incarna i valori di tradizione e innovazione che plasmano la sua terra e i suoi vini. Leggi tutto [...]

Di |2025-07-24T07:55:21+00:00Luglio 24th, 2025|Dicono di Noi|0 Commenti

Rosato in Bolle – L’idea vincente di Rita Bilotti

Durante la Notte Rosa del Vino 2025 a Trebisacce ho avuto l’occasione di conoscere Rita Bilotti, anima carismatica dell’azienda agricola Serragiumenta e donna di rara energia, capace di raccontare con passione il legame profondo tra vino, terra e memoria. La manifestazione ha previsto la visita alla sua azienda ed è stata in questa occasione [...]

Di |2025-07-18T07:16:00+00:00Luglio 18th, 2025|Dicono di Noi|0 Commenti

Fare impresa nel Sud Italia si può

L'articolo, parte del progetto BeezTour Calabria 2025 promosso da GammaDonna, racconta storie di donne e imprenditrici che stanno trasformando il Sud attraverso progetti radicati nel territorio. Tra queste, spicca Rita Bilotti, proprietaria del Castello di Serragiumenta, che ha rilanciato la tenuta di famiglia con una visione innovativa. L'articolo evidenzia come l’impresa al Sud non [...]

Di |2025-07-10T14:15:47+00:00Luglio 10th, 2025|Dicono di Noi|0 Commenti

La Notte Rosa del Vino premia i talenti femminili dell’enologia calabrese

L’evento si è tenuto il 4 e 5 luglio 2025 sulla costa dell’Alto Ionio (Trebisacce e Amendolara), celebrando l’eccellenza femminile nel mondo del vino. Durante la due‑giorni, le partecipanti—tra visite, degustazioni e un’esperienza in veliero—hanno avuto modo di immergersi nelle realtà vitivinicole locali In sintesi, “La Notte Rosa del Vino” è un evento che [...]

Di |2025-07-10T14:22:37+00:00Luglio 9th, 2025|Dicono di Noi|0 Commenti

Sapori e Colori RAI News

“La rubrica Sapori e Colori di Rai News 24 è un format dedicato all’esplorazione del territorio attraverso gastronomia, tradizioni e paesaggi, con un taglio fresco e coinvolgente. Quando va in onda: ogni giovedì (di solito alle 14:45–15:00) su Rai News 24 - rainews.it La rubrica va oltre la semplice degustazione; esplora retaggio storico (castelli, [...]

Di |2025-07-02T10:13:10+00:00Luglio 2nd, 2025|Dicono di Noi|0 Commenti

Il Golosario

È ancora vivo l’eco della giornata dedicata alla Calabria a Milano, dove abbiamo incontrato gli amici di questa azienda. Siamo sulle colline di Altomonte, dove sorge l'Azienda Agricola Serragiumenta, un gioiello enogastronomico che coniuga tradizione e innovazione. Nata nel 1947 dalla passione di Federico Bilotti, l'azienda vanta una storia centenaria legata alla terra e ai suoi frutti..... Leggi [...]

Di |2025-02-13T15:33:09+00:00Febbraio 11th, 2025|Dicono di Noi|0 Commenti

Serragiumenta in progress per Golosaria

Serragiumenta in progress per Golosaria di Paolo Massobrio - Visita al mitico Castello di Serragiumenta ad Altomonte leggi l'articolo completo, clicca qui

Di |2024-10-31T13:27:44+00:00Ottobre 31st, 2024|Dicono di Noi|0 Commenti

La magica Calabria da bere: i vini eterni di Serragiumenta

Viaggio ad Altomonte (Cosenza) in una campagna incantevole, fra castello, agriturismo, maiali e cavalli. Da non perdere, per la purezza, Calabria Cabernet 2020: un capolavoro. leggi l'articolo su La Repubblica

Di |2024-09-12T09:57:00+00:00Settembre 12th, 2024|Dicono di Noi|0 Commenti

Laduesse

Laduesse è un evento a carattere non competitivo, a partecipazione libera, che si svolge nella sola giornata di sabato 15 giugno 2024. L'organizzazione è della Asd Serragiumenta, con la promozione della Toursearcher.     La partenza è fissata a Sangineto Lido, all'ombra del castello del Principe (XV secolo), e l'arrivo al [...]

Di |2024-05-21T10:00:41+00:00Maggio 21st, 2024|Dicono di Noi|0 Commenti

Istituto Italiano Dei Castelli . Gli antichi manieri simbolo della storia della Calabria

ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI Sezione Calabria In Calabria. Studi, Restauri e Valorizzazione: Quale Futuro L’Istituto Italiano dei Castelli celebra in questo anno il sessantesimo anniversario dalla fondazione, avvenuta nel 1964 ad opera dello studioso Arch. Pietro Gazzola, Soprintendente con incarichi in varie regioni d’Italia. Gazzola fu l’ispiratore del documento con le direttive sul restauro [...]

Di |2024-05-15T12:29:48+00:00Maggio 15th, 2024|Dicono di Noi|0 Commenti
Torna in cima