E-Shop

Le nostre conserve e confetture seguono la stagionalità e i ritmi della natura. Per questo motivo alcuni prodotti non sono sempre disponibili. Grazie per la pazienza!

Per quantitativi differenti o spedizioni speciali, vi preghiamo di contattarci all’email info@serragiumenta.com

Progetto realizzato con il concorso delle risorse FEASR – PSR – Calabria 2014-2020 Misura 4.1.1 – CUP – J85B24000500007 e Domanda N. 34250307682

  • Ingredienti: melanzane, sale, basilico, olio EVO, aglio, menta
  • Ingredienti: melanzane, sale, aceto, menta, olio EVO, aglio, vino
  • Esaurito
    Ingredienti: pesche, zucchero, limone, vino bianco
  • Ingredienti: zucchine, sale, aceto, menta, olio EVO, aglio, vino
  • Ingredienti: fichi, zucchero, limone, vino bianco
  • Ingredienti: zucca, olio EVO, aceto, menta, sale, aglio
  • Ingredienti: albicocca, zucchero, limone, vino bianco
  • Ingredienti: prugne, zucchero, limone
  • Ingredienti: pomodoro, olio extra vergine di oliva, aceto, sale, aglio, origano, capperi
  • Esaurito

    Olio vecchio podere Castello

    Fascia di prezzo: da 5,50€ a 10,00€
    Caratteristiche organolettiche dell’Olio Extravergine di Oliva Varietà di Cultivar: tondina Colore: giallo-verdolino Profumo: intensamente fruttato, risalta l’oliva verde con toni di sfalcio di erba ed erbe aromatiche Gusto: inizialmente dolce, regala al palato sentori di oliva e verdure acerbe, con amaro e piccante che dominano in chiusura . L’Olio extra-vergine di oliva “castello” è consigliato su zuppe, minestre carni rosse e selvaggina, o semplicemente come completamento dei piatti, utilizzati a crudo.
  • Esaurito

    Olio vecchio podere Mariantonietta

    Fascia di prezzo: da 5,50€ a 10,00€
    Caratteristiche organolettiche dell'Olio Extravergine di Oliva Varietà di Cultivar: frantonio, leccino, nocellara messinese Colore: giallo-verdolino Profumo: mediamente fruttato Gusto: inizialmente dolce, regala al palato sentori di oliva e verdure. L'Olio extra-vergine di oliva "maria anotnietta" ha il pregio di non coprire i sapori per cui è indicato su cibi delicati, in cottura, e sui piatti della dieta mediterranea.
  • la Malvasia Calabria IGT 2024 100% uve Malvasia Si accompagna con formaggi freschi, pesce grigliato e piatti grassi. Temperatura di Servizio: 8/10°C
  • Il Rosato

    9,00
    il Rosato Calabria IGT 2024 100% uve Magliocco Ottimo per aperitivi e da abbinare a formaggi di media stagionatura, fritti, piatti a base di verdure e pesce in umido.
  • il Magliocco calabria IGT 2021 100% uve Magliocco Si accompagna con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e/o di media stagionatura, pesce in umido e piatti grassi. Ottimo vino da meditazione.
  • il Maglianico Top hundred 2023 il Golosario calabria IGT 2019 Vitigni utilizzati:60% Magliocco, 40% Aglianico Si accompagna con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e/o di lunga stagionatura e piatti grassi. Ottimo vino da meditazione.
  • Il Cabernet

    10,00
    il Cabernet calabria IGT rosso 2022 100% cabernet Si accompagna con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e/o di lunga stagionatura e piatti grassi. Ottimo vino da meditazione.  
Torna in cima